
Spettacoli e Performance
Rischio Come Rinascita

Performance visiva multimediale che fonde action painting, espressione corporea e video proiezioni digitali, per offrire una visione antropologica, sociale e psicologica del rischio, così come affrontato negli antichi riti di iniziazione e nei più moderni sport estremi. Dal rituale del Naghol alla pratica del bunjee jumping, il rischio diventa uno strumento di transizione per il proprio sviluppo personale e sociale. La performance interattiva permetterà al pubblico di diventarne spettatore attivo, offrendogli una prospettiva visiva inconsueta e chiamandolo a svolgere il delicato ruolo di gruppo comunità nel processo di rinascita attraverso il rischio.
Tango In Prima

Attraverso quadri carichi di ironia e momenti brutali, lo spettatore verrà trascinato in un viaggio che lo porterà a riconoscere i limiti della natura umana, ammettere il sopravvento dell'apparire, delle regole e degli stereotipi a scapito dell'essenza, in un contesto ristretto come quello del tango, metafora quanto più vicina al vero senso dell'esistenza umana perché... “Ogni tango racconta una storia.
Storie di vita vera e ogni testo, canzone, ne racchiude in sé un frammento; storie tristi, amare, di lotte e d’amore: la famiglia, la vita squallida dei cabaret, la solitudine dell’emigrato; ogni storia ha una sua storia: complicate, emozionanti, come i passi del tango... e come la vita, difficile da vivere se viene pensata, allo stesso modo camminare nel tango è la cosa più difficile e ardua da fare... nella vita forse.... amare....”
Regia, voce e testi: Michele Di Conzo
Coreografie: Anna Arizza D'Este e Marco De Camillis
Ballerini: Debora Cornacchia e Michele Di Conzo
Live Painting: Cecilia Di Francescomarino
Organizzazione, Luci e Suono: Alessandra Gennari,
Dario Maggipinto
Tango In Prima
Regia, voce e testi: Michele Di Conzo
Coreografie: Anna Arizza D'Este e Marco De Camillis
Ballerini: Anna Arizza D'Este, Debora Cornacchia,
Giovanni Sbaraglia, Marco De Camillis e Michele Di Conzo
Live Painting: Cecilia Di Francescomarino
Organizzazione, Luci e Suono: Alessandra Gennari,
Dario Maggipinto

Viaj-Tango Encuentro Ensamble
L’idea nasce dall’incontro di cinque artisti: un pianoforte, una fisarmonica, quattro scarpe di tango e una tela accomunati da un’unica passione. Lo spettacolo proposto ha una durata di un’ora e mezza circa, percorre la storia del Tango, dalle origini (Tango Canciòn) alla sua evoluzione, a genere da ballo (Tango Tradizionale) e, infine, a musica d’ascolto con le composizioni di Astor Piazzolla (Nuevo Tango).
Durata: 90 minuti
Fisarmonica-Bandoneon: Rocco Ronca
Pianoforte: Daniela Fidanza
Ballerini di tango argentino: Debora Cornacchia e Michele Di Conzo
Live Painting: Cecilia Di Francescomarino
